Grande attesa a Taranto per l’arrivo dell’Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare Italiana, che dal 16 al 22 aprile farà tappa nel capoluogo ionico per la sesta tappa del Tour Mediterraneo 2025.
Una tappa speciale, carica non solo di valore storico e culturale, ma anche di significati profondamente sociali.Conosciuta come “la nave più bella del mondo”, il #Vespucci non è soltanto un simbolo di eccellenza formativa e marittima, ma oggi si fa anche portavoce di un messaggio universale di accoglienza, integrazione e pari opportunità. Insieme al catamarano
Lo Spirito di Stella – primo al mondo totalmente accessibile – l’Amerigo Vespucci è protagonista del progetto “WOW – Wheels on Waves”, un viaggio lungo le coste italiane per affermare i diritti delle persone con disabilità e promuovere la cultura dell’inclusione.
La #FondazioneInsignitiOMRI, da sempre impegnata nella valorizzazione del merito, della cittadinanza attiva e della coesione sociale, sostiene con convinzione questa iniziativa che riflette appieno le finalità statutarie e i principi costituzionali che pongono la persona al centro.
Il coinvolgimento dell’Ammiraglio di Squadra #CarmeloBonfiglio, Membro della Fondazione OMRI e Responsabile Unico del progetto per la Difesa, rappresenta un ulteriore legame tra i valori della Repubblica e l’azione concreta.“Con Andrea Stella – racconta l’Ammiraglio Bonfiglio – abbiamo sognato per anni questo viaggio intorno al mondo.
È stato un percorso impegnativo, ma profondamente umano. Abbiamo portato a bordo oltre 150 persone con disabilità, offrendo loro un’esperienza che ha saputo trasformare limiti in opportunità”.
Lo stesso Andrea Stella, ideatore del catamarano Lo Spirito di Stella, vive su una sedia a rotelle da quando, nel 2000, fu gravemente ferito durante un’aggressione.
Da allora, ha fatto della sua esperienza personale un motore di cambiamento, costruendo un’imbarcazione accessibile che ha già ospitato migliaia di persone con disabilità.
Il tour, sostenuto dal Ministero della Difesa e promosso dallo Stato Maggiore della Difesa e da Difesa Servizi, non è solo un evento simbolico: è una mobilitazione nazionale, che coinvolge associazioni, scuole, enti del Terzo Settore e comunità locali in un viaggio che unisce tradizione navale, innovazione e diritti.
Taranto sarà dunque, per una settimana, crocevia di emozioni, formazione e testimonianze. Una festa della Marina e della solidarietà, che unisce il blu del mare al tricolore e all’orgoglio di essere parte di un’Italia che non lascia indietro nessuno.
(Il video è stato girato il 21 agosto 2020, in occasione di una precedente presenza del Vespucci a Taranto)