Rassegna Stampa Territoriale2024-04-22T16:15:27+00:00

Rassegna Stampa Territoriale

9Luglio 2025

La Fondazione OMRI ricorda la notte del 9 luglio 2006 quando l’Italia tornò sul tetto del Mondo

9 luglio 2006. La Fondazione OMRI ricorda la notte in cui l’Italia tornò sul tetto del mondo. Una foto simbolica ritrae tre Cofondatori della Fondazione OMRI, uniti da quella stessa notte magica: Marcello Lippi, Commissario Tecnico, artefice del sogno, oggi Consigliere di indirizzo della Fondazione; Enrico Castellacci, medico della Nazionale; Francesco Tagliente, Presidente della Fondazione, allora responsabile della sicurezza della Nazionale, presente dentro e[...]

8Luglio 2025

Giornata internazionale del Mar Mediterraneo, Intervista al Presidente della Fondazione OMRI

Il Mediterraneo non è solo un confine naturale, ma una responsabilità etica e culturale: educare le nuove generazioni alla pace, alla giustizia e alla sostenibilità è un dovere costituzionale”, afferma il Prefetto Tagliente. Dall’economia alla sicurezza, l’Italia protagonista nel mare che unisce tre continenti. L’8 luglio si celebra la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, una ricorrenza che richiama l’attenzione sull’importanza ambientale, culturale, economica e[...]

6Luglio 2025

Il coraggio silenzioso delle divise che unisce l’Italia

Dall’esplosione a Roma al plauso collettivo: quando lo spirito di servizio si trasforma in esempio e il Paese risponde con riconoscenza profonda Il messaggio pubblicato dalla Fondazione Insigniti OMRI, a firma del presidente Francesco Tagliente, ha toccato il cuore del Paese: lo dimostrano i numeri straordinari di interazione registrati in poche ore — oltre 56.000 visualizzazioni, 8.000 interazioni totali e 147 condivisioni. Cifre che[...]

5Luglio 2025

Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane

Francesco Tagliente Presidente della Fondazione Insigniti OMRI La drammatica esplosione del distributore di GPL alla periferia di Roma avrebbe potuto generare una tragedia ben più grave, ma la prontezza e il coraggio degli operatori intervenuti hanno scritto una pagina luminosa nella memoria collettiva del nostro Paese. A nome mio personale e di tutti gli iscritti alla Fondazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana,[...]

4Luglio 2025

Francesco Montini della Fondazione Insigniti OMRi eletto membro della Giunta nazionale del CONI

Siamo lieti di condividere con orgoglio che Francesco Montini, membro della Fondazione Insigniti OMRI e presidente dei Gruppi Sportivi Fiamme Oro della Polizia di Stato, è stato eletto nella Giunta nazionale del CONI in occasione del Consiglio nazionale elettivo svoltosi presso il Centro di preparazione olimpica “Giulio Onesti” di Roma. La carica di presidente del CONI è stata assegnata a Luciano Buonfiglio, ex atleta[...]

4Luglio 2025

L’Italia si prepara a una legge sul lobbying: più regole e trasparenza per tutelare la democrazia.

Una riflessione di Costantino Del Riccio, Presidente del Comitato consultivo della Fondazione Insigniti OMRI per la Comunicazione istituzionale Nelle democrazie, il lobbying rappresenta una componente rilevante del processo decisionale, poiché consente ai gruppi di interesse – economici, sociali, territoriali o professionali – di far valere le proprie istanze presso i decisori pubblici. Quando viene esercitato secondo criteri di trasparenza, può contribuire a rendere le[...]

27Giugno 2025

Adnkronos – Taranto: Ricci e Cacciapaglia nominati Presidente e Vice del Comitato Provinciale OMRI

L’ammiraglio di Squadra, Francesco Ricci, e il questore Tommaso Cacciapaglia sono stati nominati presidente e vicepresidente del Comitato provinciale di Taranto della Fondazione Insigniti Omri. Ne dà notizia il prefetto Francesco Tagliente, presidente della Fondazione Omri. ' 'L’ammiraglio di Squadra commendatore Francesco Ricci è figura storica della Marina Militare e punto di riferimento per l’intera comunità tarantina - sottolinea Tagliente - Un riconoscimento che[...]

27Giugno 2025

Il Messaggero – Villa Pamphilj, la Polizia e il senso delle Istituzioni

Nell’articolo pubblicato su Il Messaggero, il sociologo Maurizio Fiasco riflette sul valore civico e istituzionale della partecipazione del Questore di Roma, Roberto Massucci, alla trasmissione Chi l’ha visto?, in merito al caso di Villa Pamphili. Massucci, senza cercare consenso né offrire giustificazioni, ha sostenuto un esercizio pubblico di responsabilità, invocando un’autentica autocritica interna alla Polizia di Stato, capace di “guardarsi dentro per guardare avanti”.[...]

27Giugno 2025

Corriere dello Sport: Passaggio di testimone al CONI – Fondazione Insigniti OMRI: auguri a Luciano Buonfiglio, gratitudine a Giovanni Malagò

La Fondazione Insigniti OMRI rivolge i più sentiti auguri di buon lavoro a Luciano Buonfiglio, neo Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). La sua lunga esperienza e la profonda dedizione allo sport, testimoniata dal ruolo di Presidente della Federazione Italiana Canoa e Kayak dal 2005, rappresentano una solida garanzia per il futuro dello sport italiano. Con gratitudine, desideriamo inoltre rendere omaggio a Giovanni[...]

Altra rassegna stampa

Torna in cima