Una giornata all’insegna dell’impegno per la sicurezza dei territori e delle popolazioni, fortemente voluta dal Prefetto Francesco Tagliente, Presidente della Fondazione Insigniti OMRI, e dall’Ing. Paolo Ghezzi, Consigliere di Amministrazione della Fondazione OMRI e Responsabile scientifico del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente della Scuola Sant’Anna.
Oggi, le terre un tempo segnate da conflitti sono luoghi di dialogo e progresso, con Gorizia e Nova Gorica che, come Capitale della Cultura Europea nel 2025, rappresentano un segno tangibile della cooperazione tra i popoli dell’Adriatico, forti dei valori di democrazia, libertà e diritti condivisi.
Questo tema è sempre più centrale per la Fondazione OMRI, che ha istituito un Comitato Consultivo affidato alla presidenza di una delle massime autorità del settore, il Prefetto Franco Gabrielli, Già direttore del SISDE e dell'AISI, prefetto dell'Aquila, capo del Dipartimento della protezione civile e prefetto di Roma, dal 29 aprile 2016 al 28 febbraio 2021 ha ricoperto l'incarico di capo della polizia - direttore generale della pubblica sicurezza. Dal 1º marzo 2021 al 22 ottobre 2022 è stato inoltre sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica del governo Draghi.
Il tema è stato al centro di un incontro-dibattito a Pisa, organizzato in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, in occasione dell’apertura del Master GECA, con la partecipazione del Direttore del Master, Marco Frey, e dei professori della Scuola, Roberto Buizza e Michele Emdin.